Il quaderno dei conti di casa
Il Kakebo di Altreconomia, uno strumento di educazione al risparmio e uno stimolo per ridurre lo spreco e consumare in modo più ecologico e solidale.
Biologico etico
Un'azienda storica del bio italiano, La Terra e il Cielo, marchigiana, compie 35 anni e racconta attraverso la sua storia che cosa significa davvero “biologico”. Non solo un certificato ma uno stile di vita.
Gas festa 2015
Al via la terza edizione della festa dei gruppi di Acquisto Solidale della Provincia di Bergamo.
Il libro dei Gas
Questo libro spiega in modo semplice e concreto che cosa sono i Gas e come funzionano, quali prodotti è possibile acquistare, quali sono i criteri di scelta dei produttori, come organizzare gli ordini e le consegne.
La dispensa dello scout
Come realizzare le “cambuse critiche” e trasformare i consumi dei gruppi secondo i principi dell’economia solidale.
Un'economia nuova, dai Gas alla zeta
Tra le pagine di questo libro possiamo vedere come in Italia moltissime persone si stiano organizzando per fronteggiare la crisi senza rinunciare ai valori e al benvivere.
Chiara Spadaro, Biorekk e la ricerca del giusto prezzo premiati con la "Penna d'oca"
L'Associazione della stampa padovana ha premiato l'articolo di Chiara Spadaro su Altreconomia che racconta la rete di economia solidale Biorekk e il progetto Apprezziamolo.
Tavola rotonda su "Ma cosa mangiamo?" a Rho
Sabato 20 aprile 2013 a Rho (MI): "Ma cosa mangiamo?" Tavola rotonda su cibo biologico, consumo critico ed esperienze di economia locale.
Il capitale delle relazioni
"Quello che state per intraprendere è un viaggio nel futuro"; così Pietro Raitano apre l'introduzione a questa raccolta di storie e pensieri sull'economia solidale che porta le relazioni al centro dell'economia.