Lavorare in pace, lavorare per la pace
Torna in presenza l’incontro annuale dei Bilanci di Giustizia, ad Albino (BG) dal 25 al 28 agosto 2022.
La pace non è scontata: è il frutto di scelte. Noi vogliamo parlare delle scelte nonviolente.
Torna in presenza l’incontro annuale dei Bilanci di Giustizia, ad Albino (BG) dal 25 al 28 agosto 2022.
La pace non è scontata: è il frutto di scelte. Noi vogliamo parlare delle scelte nonviolente.
Appuntamento annuale dei Bilanci di Giustizia dedicato all'economia della cura, si svolge online con diversi incontri aperti a tutti a partire dal 24 settembre 2021.
Si è costituita ufficialmente in Sardegna, con lo sguardo sul mondo, l’associazione che mira a una riconversione etica dell’isola attraverso un'economia di pace.
Il BilaTalk del 6 maggio 2021 presenta il progetto Warfree, un marchio dalla Sardegna per chi non tollera che nel proprio paese vengano prodotte armi utilizzate nelle guerre contro le popolazioni.
Cosa c’è da sapere su ciò che le piattaforme social fanno dei nostri dati? È solo un problema di privacy? Esistono delle alternative eticamente accettabili? Due incontri online l'11 ed il 25 marzo 2021.
L'Incontro Annuale dei Bilanci di Giustizia nel 2020 si articola su diversi appuntamenti per interrogarci su come abbattere la curva del rischio climatico e stare entro la capacità della Terra di sostenerci.
Nel fine settimana del 18 e 19 gennaio 2020 è stata fondata a Roma la nuova rete nazionale che raggruppa associazioni, reti e imprese da tutti i territori.
Il gruppo dei Bilanci di Giustizia di Bruxelles presenta il supermercato cooperativo e partecipativo "Bees Coop".
Visto lʼaffermarsi di un sentimento di paura, se non di intolleranza vera e propria, lʼEconomia Solidale può in qualche modo intervenire e avere un ruolo nel contrastarlo?
L'incontro nazionale dei Bilanci di Giustizia per il 2019 si tiene a Prato dal 29 agosto al 1° settembre.