Il denaro al servizio delle persone e dell'economia solidale
Incontro a Prato dal 16 al 17 marzo 2019.
Incontro a Prato dal 16 al 17 marzo 2019.
Ridurre i consumi aumenta il benessere. È quanto dimostra Bilanci di giustizia, una rete che raccoglie centinaia di famiglie italiane che hanno modificato il proprio stile di vita rendendolo più etico e sostenibile.
Come sarebbe il mondo senza denaro? Viaggio “intergenerazionale” alla scoperta del senso del denaro e di una società alternativa. Incontro nazionale dal 30 agosto al 2 settembre 2018.
“Ho sentito che vi incontrate, come mai? Posso venire anch’io? Ma quindi volete fare un partito politico?”
Il Kakebo di Altreconomia, uno strumento di educazione al risparmio e uno stimolo per ridurre lo spreco e consumare in modo più ecologico e solidale.
Nasce una Rete il cui scopo è connettere le organizzazioni che in Italia lavorano per ridisegnare una possibile alternativa ecologica dell'economia, della socialità e del rapporto con il territorio.
Un’immagine sul ruolo che possiamo giocare nel cambiamento in seguito alla partecipazione all'incontro nazionale dei Bilanci di Giustizia a Calambrone (PI).
Gli aderenti ai Bilanci di Giustizia, che a fine agosto si incontreranno a Calambrone (PI), hanno alle spalle venticinque anni di cambiamento personale in un’ottica di una maggiore giustizia nel mondo.
Intervista ad alcuni protagonisti dei Bilanci di Giustizia, una rete che raccoglie centinaia di famiglie italiane che hanno modificato il proprio stile di vita rendendolo più etico e sostenibile.
L'incontro nazionale dei Bilanci di Giustizia si svolge dal 25 al 28 agosto 2016 a Calambrone (PI). Rifletteremo sul tema: costruire giustizia – economia, lavoro, relazioni.