Salta al contenuto principale

Iscritto da

6 years 2 months
eser ,
forum

Come ogni anno, il Forum Regionale dell’Economia Solidale dell’Emilia-Romagna si prepara al suo appuntamento annuale, previsto per la mattinata del 29 novembre, con un percorso di confronto e co-progettazione diffuso.
Per rendere più efficace il lavoro collettivo e arrivare alla plenaria con linee progettuali già impostate, il Forum ha deciso di attivare in queste settimane diversi Gruppi di Lavoro Tematici (GLT), che si riuniranno online o in presenza per approfondire temi chiave dell’economia solidale: abitare, energia, agricoltura, salute, reti e promozione, servizi di prossimità.

Ogni realtà potrà partecipare liberamente agli incontri di suo interesse.
Ecco il calendario dei prossimi appuntamenti:

  • GLT Abitare solidale – 6 novembre, ore 21.00–22.30 (online su meet.jit.si/creser)

  • GLT Energia – 8 novembre, all’interno dell’incontro “La forza è nella comunità: informati, agisci, partecipa, cambia”, organizzato dalla CER Sole di Modena (dalle 16.30, Sala civica di via Viterbo 80 – Modena). Alle 18.00, spazio dedicato a Effetto Energia, che ha curato il tema energia/CERS nella scorsa stagione.

  • GLT FEMS – 11 novembre, ore 17.30–19.30 (online su meet.jit.si/creser)

  • GLT Agricoltura e GLT Salute – 17 novembre, ore 18.30–20.00 (online su meet.jit.si/creser)

  • GLT Reti e Promozione ES e GLT Servizi comunitari di prossimità – 21 novembre, ore 17.00–19.00 (online su meet.jit.si/creser)

Il GLT Agricoltura avrà inoltre l’occasione di incontrarsi anche in presenza, con due momenti dedicati alle Reti Alimentari Contadine (RAC), mappate nel 2023-2024. Saranno incontri per conoscersi, condividere esperienze e riflettere sul valore delle reti:

  • Sabato 8 novembre, ore 10.00 – Mercato contadino di Piazzetta San Rocco (Pratello), Bologna

  • Mercoledì 12 novembre, ore 18.30 – Mercato di Casa Bettola, via Martiri della Bettola 6, Reggio Emilia, con cena conviviale a base della pizza preparata settimanalmente dal mercato.

Nella speranza di ritrovarvi numerosi, sia nei gruppi preparatori che al Forum del 29 novembre, vi ringraziamo per l’impegno nel rendere viva e partecipata la legge regionale 19/2014!

Categoria: