Gruppi di acquisto solidale, cos’è cambiato in questi trent’anni?
Un bilancio di trent'anni di consumo critico, dai primi gruppi informali fino a oggi, in cui assume una pluralità di forme diverse.
Un percorso di riflessione in occasione del trentennale dei Gas, per ripercorrere i risultati ed i punti critici di questi anni e per ragionare sulle prospettive e su come affrontare insieme le prossime sfide.
Il percorso "Effetto Gas" è stato lanciato a giugno 2023 a Parma in occasione di Solidalia, la festa dell'economia solidale; si articola attraverso una serie di incontri online e un ritrovo periodico in presenza (25 maggio 2024, 24 maggio 2025), sempre a Solidalia.
Il prossimo incontro in presenza è previsto per sabato 23 maggio 2026 a Solidalia.
Un bilancio di trent'anni di consumo critico, dai primi gruppi informali fino a oggi, in cui assume una pluralità di forme diverse.
La giornata "Effetto Gas" il 25 maggio 2024 a Solidalia si conclude con un recital che attraverso parole, immagini e musica ripercorre i 30 anni della storia dei Gas per guardare verso il futuro e nutrire la speranza.
Nel 1994 è nato il primo Gruppo di acquisto solidale. Cittadini e cittadine visionarie di Fidenza (PR) hanno cambiato il modo di fare la spesa. Pratiche che resistono ancora oggi, generando processi di “benevolenza condivisa”.
La foresta di bambù e la sua strategia per superare le condizioni avverse può ispirare le reti di economia solidale su come affrontare il passaggio d’epoca e le crisi che la nostra società sta attraversando.
L’incontro online del 17 aprile 2024 del percorso “Effetto Gas” riflette sulla capacità di incidere dell’economia solidale e avvia la preparazione dell’incontro conclusivo che si terrà a Solidalia. È disponibile la registrazione video.
Il titolo dell’edizione 2024 di Solidalia, "Il futuro nelle nostre mani", non è un inno a deliri di onnipotenza ma un grido che invita a ribellarsi facendo quando il mare è in tempesta.
Le tre esperienze presentate nell'incontro "Effetto Gas" del 21 febbraio 2024 mostrano come i Gas possano andare oltre il solo acquisto e i produttori oltre la sola vendita per fare fronte comune nella crisi.
Solidalia 2024 si tiene alla Fattoria di Vigheffio a Collecchio (Parma) dal 25 al 26 maggio. Il futuro è nelle nostre mani, ogni giorno.
L’incontro “Effetto Gas” del 10 gennaio 2024 ha presentato la CSA Semi di Comunità di Roma e la sua capacità di rafforzare i legami tra i partecipanti e coltivare allo stesso tempo il campo e la comunità.
L’incontro “Effetto Gas” del 10 gennaio 2024 ha presentato il Furgoncino che trasporta insieme prodotti e relazioni.