Scuola estiva su "Orizzonti e concetti per l'economia solidale" a Trieste
L'incontro nazionale INES 2015 a Trieste sarà preceduto, da mercoledì 17 a venerdì 19 giugno, da tre giorni di scuola organizzati insieme alla Associazione per la Decrescita.
L'incontro nazionale INES 2015 a Trieste sarà preceduto, da mercoledì 17 a venerdì 19 giugno, da tre giorni di scuola organizzati insieme alla Associazione per la Decrescita.
Presentazione del reportage a fumetti sull'economia solidale, disegnato e scritto da Paolo Castaldi e pubblicato da BeccoGiallo (2014).
3° incontro con l'abbigliamento ecosostenibile il 30 novembre 2014 a Madrisio di Fagagna (UD).
Il primo libro a fumetti sull'economia solidale incontra sette storie di cittadini che si organizzano per vivere il quotidiano secondo modalità diverse, più intelligenti e migliori.
Domenica 18 maggio 2014 a Madrisio di Fagagna (UD) un'occasione di incontro e di festa tra aderenti ed interessati ai Gas.
Tra le pagine di questo libro possiamo vedere come in Italia moltissime persone si stiano organizzando per fronteggiare la crisi senza rinunciare ai valori e al benvivere.
In Friuli Venezia Giulia si è costituito un Forum per i Beni Comuni e l’Economia Solidale allo scopo di rigenerare le comunità locali partendo da un sistema imperniato sui principi della solidarietà.
Il 6 febbraio 2014 a Udine il Forum Beni Comuni ed Economia Solidale del Friuli Venezia Giulia organizza l’incontro pubblico sul tema “Decrescita e lavoro. La proposta di legge regionale per l’economia solidale”.
Si chiamano in modo diverso nelle diverse parti d’Italia: Regole, Comunanze, Partecipanze, Univesità agrarie, Vicinie… e i loro fruitori si chiamano regolieri, partecipanti, utilisti, frazionisti, comunitaristi…
Incontro con l'abbigliamento ecosostenibile e solidale il 1° dicembre 2013 a Villata di Fagagna (UD).