In ricordo di Ferruccio Nilia
Se n'è andato Ferruccio Nilia, molto attivo in diverse organizzazioni tra cui il Forum dei Beni Comuni ed Economia Solidale del Friuli Venezia Giulia e l'Associazione per la Decrescita.
Rete regionale del Friuli Venezia Giulia. Promuove i Beni Comuni e l'Economia Solidale presso gli Enti Locali e la Regione. Promuove anche la costruzione di Filiere e Distretti di Economia Solidale sul territorio bioregionale, attraverso la realizzazione di una mappatura e di un corso di formazione e auto-formazione per promotori di distretto, e attraverso la costituzione di gruppi di lavoro territoriali.
Se n'è andato Ferruccio Nilia, molto attivo in diverse organizzazioni tra cui il Forum dei Beni Comuni ed Economia Solidale del Friuli Venezia Giulia e l'Associazione per la Decrescita.
Rethinkable, il festival transfrontaliero delle economie trasformative e delle comunità territoriali si tiene a Gorizia e Nova Gorica dal 14 al 22 ottobre 2022.
Promosso dall’Università di Torino e dalla Fondazione Arbor, il laboratorio si svolge in collaborazione con alcune delle più importanti realtà dell’economia solidale italiana.
Le Regioni possono valorizzare e promuovere circuiti di “altra economia”; esperienze in Lombardia, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna e Trentino.
Legambiente FVG organizza il 19 gennaio 2018 una tavola rotonda in cui si confronteranno alcune esperienze di economia solidale avviate in regione.
A Mira (VE) dal 27 al 29 settembre 2017 tre giornate di studio e confronto tra ricercatori e attivisti dell’economia solidale.
Il 14 marzo 2017 il Consiglio Regionale ha approvato la legge numero 4 dal titolo “Norme per la valorizzazione e la promozione dell’economia solidale”.
La “moltitudine inarrestabile” di altra economia cresce, alla ricerca di un progetto condiviso capace di futuro.
101 storie di economia solidale e buone pratiche dal basso, perché “Le grandi svolte sono il risultato di mille svolte quotidiane”.
Se questa economia uccide, se l’economia politica capitalistica è criminale perché mutua i propri comportamenti dalla guerra di conquista, quale strade alternative sperimentare nella vita di ogni giorno?