Una strategia per la PACT: agricoltura locale e clima
Il 20 marzo 2021 un webinar in cui si parlerà della PAC Europea, ma anche di come far nascere Politiche Agricole Territoriali innovative.
Il 20 marzo 2021 un webinar in cui si parlerà della PAC Europea, ma anche di come far nascere Politiche Agricole Territoriali innovative.
Il 12 febbraio 2021 Trento Consumo Consapevole e L'Ortazzo organizzano un incontro online con la cooperativa Iris.
Rete Beni Comuni invita ad un seminario sul tema agricoltura dopo Covid19, 22 maggio 2020.
Consapevoli che l’agricoltura, settore primario e sostanziale per la vita di tutti, non può essere considerata come mera produzione di merci, perché la terra è un “bene comune” da custodire.
Disponibili i primi dati della campagna di sostegno in favore della cooperativa La Terra e il Cielo.
Cambiano i consumi, un nuovo approccio. Incontro a Senigallia (AN) il 16 marzo 2019.
Un libro che racconta come si possa fare la rivoluzione a partire da un campo di grano e dal suo pane, la base della nostra alimentazione.
Le alternative all’agricoltura industriale esistono: aiutateci a farle crescere, togliamo gli alibi alla grande distribuzione.
"Il Giardino delle Bio-diversità" è un progetto per la edificazione di comunità ecosostenibili e consapevoli delle relazioni tra le parti ed il tutto.
La fiera Tuttaunaltracosa ospita sabato 23 settembre 2017 a Osnago un seminario sui "Sistemi di Garanzia Partecipata".