Consumo critico: i dieci anni delle “Galline felici”
Il consorzio siciliano “Le Galline Felici”, punto di riferimento per i gruppi di acquisto solidale italiani, taglia un importante traguardo.
Il consorzio siciliano “Le Galline Felici”, punto di riferimento per i gruppi di acquisto solidale italiani, taglia un importante traguardo.
Le visite ai produttori ci aiutano a conoscere la storia ed i progetti dei prodotti che mangiamo o utilizziamo; questo il resoconto della gita del gruppo Bilanci di Giustizia di Torino all’Agricola Bargiolina.
Venerdì 17 febbraio 2017 il Gas Stranamore organizza a Pinerolo un incontro con la cooperativa Maramao di Canelli.
Piccola agricoltura biologica, dignità dei lavoratori e solidarietà. Sono questi i tre pilastri su cui si basa la campagna Sos Rosarno.
Il Comizio Agrario di Mondovì invita al secondo incontro dei Gas della provincia di Cuneo domenica 22 gennaio 2017.
La crisi del grano italiano e le risposte di alcune filiere di economia solidale: farina del nostro sacco (zona Torino ovest) e Panacea (Torino).
Problema: preparare il pranzo per dieci persone. Svolgimento: prima di tutto si va a vedere cosa c’è nell’orto e in dispensa.
Video de ilfattoquotidiano.it sull'esperienze di SOS Rosarno: "arance di qualità al giusto prezzo, unire i deboli con i deboli".
Cristiana, Marina e mamma Jolanda decidono di essere donne e imprenditrici in una regione difficile come la Calabria.
Il progetto “Un tunnel... per uscire dal tunnel” è stato selezionato dall'assemblea di Adesso Pasta!