Occhio all'etichetta!
Tutto ciò che devi sapere prima di fare la spesa, di Lucia Cuffaro ed Elena Tioli, Macro Edizioni 2019.
Tutto ciò che devi sapere prima di fare la spesa, di Lucia Cuffaro ed Elena Tioli, Macro Edizioni 2019.
Nel 2018 le proiezioni erano state sospese dopo un esposto che lamentava danni alle imprese italiane. Torna la denuncia dei meccanismi perversi del mercato del latte.
Ridurre i consumi aumenta il benessere. È quanto dimostra Bilanci di giustizia, una rete che raccoglie centinaia di famiglie italiane che hanno modificato il proprio stile di vita rendendolo più etico e sostenibile.
L'articolo presentato al convegno annuale della Società dei Territorialisti propone alcune riflessioni sulla storia del movimento ecosol e sul bilancio autocritico delle sue esperienze più recenti.
Gruppi di acquisto solidale, CSA, orti comunitari e altre forme di consumo critico oggi hanno bisogno di pensarsi come gruppi di co-produttori.
L'osservatorio per la coesione sociale ha pubblicato il rapporto sul consumo responsabile 2018, a cura di Francesca Forno e Paolo Graziano.
Secondo la ricerca dell’Osservatorio per la Coesione e l’Inclusione sociale, nonostante la grande recessione, i cittadini italiani, nelle loro scelte quotidiane, sono diventati più attenti alla sostenibilità.
Le Cooperative Isola e TerraTerra, insieme alle Botteghe del Mondo Equamente e Baobab di Torino e Casa Wiwa di Collegno, sono inserite come punto di ritiro dei prodotti della Cooperativa Terra Terra.
Laboratorio che parte dal tema dei bilanci familiari e degli stili di vita per aiutare i consumatori consapevoli e i gasisti a confrontarsi sulle loro scelte; a Lodi il 27 gennaio, 3 e 17 febbraio 2018.
La fiera Tuttaunaltracosa ospita sabato 23 settembre 2017 a Osnago un seminario sui "Sistemi di Garanzia Partecipata".