Una comunità allargata
A Varces in Francia, dal 30 settembre al 1 ottobre 2017, si incontreranno per il secondo anno consecutivo, associazioni di consumatori responsabili, cittadini attivi, piccoli produttori locali francesi, belgi e italiani.
A Varces in Francia, dal 30 settembre al 1 ottobre 2017, si incontreranno per il secondo anno consecutivo, associazioni di consumatori responsabili, cittadini attivi, piccoli produttori locali francesi, belgi e italiani.
Il consorzio siciliano “Le Galline Felici”, punto di riferimento per i gruppi di acquisto solidale italiani, taglia un importante traguardo.
Il dibattito sulle pratiche dell’economia collaborativa e sulla definizione stessa di cooperativismo di piattaforma, si sta diffondendo nelle esperienze di consumo responsabile.
Il Comizio Agrario di Mondovì invita al secondo incontro dei Gas della provincia di Cuneo domenica 22 gennaio 2017.
Una rivoluzione silenziosa tra economia, politica e società. Un incontro a Udine il 9 dicembre 2016.
Dopo due anni torniamo ad occuparci dei ragazzi di Sfrutta Zero, della loro ostinazione, della loro capacità di far partire dal basso una lotta ricca di dignità.
Siamo in una fase dove il consumo critico sta ritornando ad una dimensione sovranazionale e di istituzionalizzazione.
Acquisti responsabili e stili di vita etici 2.0, di Massimo Acanfora per Altreconomia (2016), con 10 infografiche.
Ha solo una ventina di anni ma, in forme diverse, è diffuso in tutto il mondo e si ostina a pensare che il mondo si cambi dalla vita di ogni giorno... il movimento del consumo critico è piuttosto vivace.