Nel fediverso l'agenda per mobilitarsi
Sono partite le prime istanze italiane di Mobilizon, una piattaforma di SW libero per gestire comunità ed eventi.
Sono partite le prime istanze italiane di Mobilizon, una piattaforma di SW libero per gestire comunità ed eventi.
Il video di repubblica.it racconta le storie di chi sta cercando alternative rispetto alle Big Tech, praticando il consumo critico nel campo dell'informatica.
Cosa c’è da sapere su ciò che le piattaforme social fanno dei nostri dati? È solo un problema di privacy? Esistono delle alternative eticamente accettabili? Due incontri online l'11 ed il 25 marzo 2021.
Vi sono scelte di vita che coinvolgono i criteri di acquisto e di consumo e che puntano a ridurre l'impronta ambientale.
L'immagine di una scala sui cui disporre i prodotti del consumo critico ci può aiutare ad orientarci nelle nostre scelte di acquisto durante la transizione.
Un video di animazione per mostrare quale mondo il consumo critico può contribuire a costruire.
I risultati preliminari dell'indagine sul consumo responsabile in Italia nel 2020 indicano un suo consolidamento.
Un’occasione per approfondire i meccanismi distorti e predatori della grande distribuzione organizzata.
Tutto ciò che devi sapere prima di fare la spesa, di Lucia Cuffaro ed Elena Tioli, Macro Edizioni 2019.