Facciamo qualcosa di solidale al Festival NOW!
Invito a “Facciamo qualcosa di solidale!”, incontro organizzato dal Tavolo RES al NOW Festival del futuro sostenibile il 7 maggio 2016 a Cernobbio (CO).
Invito a “Facciamo qualcosa di solidale!”, incontro organizzato dal Tavolo RES al NOW Festival del futuro sostenibile il 7 maggio 2016 a Cernobbio (CO).
Scuola di Altra Economia, lezione sulla "Economia di Comunità" a Macerata il 22 aprile 2016.
Il GAES di Villasanta, in collaborazione con il Comune promuove ad aprile 2016 alcune giornate di confronto, mercato e festa sui temi dell'Economia Solidale.
Il Tavolo RES ha condiviso l'appello "Facciamo qualcosa di solidale!" per promuovere una revisione profonda del nostro modo di operare.
Un diario di bordo dal viaggio di un variegato gruppo che ha pensato di vedere di persona le esperienze di un'altra regione: le Marche.
Le formichine dell’economia solidale hanno fatto irruzione nel parlamento europeo. A fine gennaio 2016 si è svolto a Bruxelles il primo Forum sulle economie sociali e solidali.
Il 20 febbraio 2016 a Torino si darà il via alle pre-iscrizioni per partecipare al progetto Youth Work Net.
Il dossier composto dai testi di Valmor Schiochet della SENAES, di CRESER e del Tavolo RES costituiscono il tentativo di ricostruire le dinamiche dell’Economia Solidale in Brasile ed in Italia.
Le Nazioni Unite hanno avviato nel 2013 una Task Force interagenzia sull'economia sociale e solidale (TFSEE) con l'obiettivo di aumentare la visibilità e la discussione sull'economia sociale e solidale.
Dal 16 al 18 ottobre 2015 si è svolto a Catanzaro il convegno "Altra agricoltura... la Calabria che cambia" con una sessione su "Le reti di economia solidale".