L'altra legge della giungla
Le leggi della giungla sono due; nella nostra era è fondamentale riscoprire e rafforzare la seconda: la collaborazione solidale; gli strumenti non ci mancano.
Piccola Distribuzione Organizzata (PDO)
Le leggi della giungla sono due; nella nostra era è fondamentale riscoprire e rafforzare la seconda: la collaborazione solidale; gli strumenti non ci mancano.
“Furgosol” vuole avviare una distribuzione alternativa a quella dei corrieri tradizionali. Mette insieme Gas e piccoli produttori in una rete di condivisione di esperienze e relazioni.
Diario di una nuova avventura lunga 1'000 chilometri che rischia di non fermarsi più.
Un articolo pubblicato sul Journal "Sustainable Production and Consumption" descrive l'esperienza di auto-organizzazione dei cittadini nell'emporio di comunità "Camilla" di Bologna.
Il progetto “Furgoncino Solidale” nasce da una collaborazione tra i Gas di Pesaro, Fano, Milano e Parma per distribuire i prodotti sulla tratta Amatrice, Pesaro, Parma, Milano.
Storie di resilienza per un’agricoltura bio e una mobilità sostenibile dal DES OltreConfin nel video della Radiotelevisione Svizzera Italiana.
Indagine sulla filiera di alcuni prodotti agricoli ad alto rischio di sfruttamento, dalle arance ai pomodori, all’uva, andando a ritroso dal supermarket ai centri di distribuzione, fino alle serre e ai campi.
Quali sono le motivazioni per costruire la Piccola Distribuzione Organizzata (PDO).
Il progetto "DiSoTTo" a partire dal 2003 porta nelle case dei consumatori critici di Torino e cintura prodotti rispettosi delle condizioni di lavoro e dell'ambiente, oltre che ottimi.
Tesi di Laurea di Nicolino di Giano (A.A. 2011-2012). Tra i casi di PDO analizzati troviamo Filiera Corta Solidale, Corto Circuito e Aequos.