101 Piccole Rivoluzioni
101 storie di economia solidale e buone pratiche dal basso, perché “Le grandi svolte sono il risultato di mille svolte quotidiane”.
101 storie di economia solidale e buone pratiche dal basso, perché “Le grandi svolte sono il risultato di mille svolte quotidiane”.
Un resoconto sulla sua partecipazione alla fiera Direfarecosolidale di Pinerolo (TO) nel maggio 2016 e sull'esperienza dei Cortocircuiti francesi.
Nel 2016 la scuola estiva della decrescita sarà dedicata a "Economie sostenibile e sviluppo di reti di scambi e crediti mutuali".
A Catania da poche settimane si è costituito il Forum dei Beni Comuni e dell’Economia Solidale.
Dopo anni di denunce inascoltate sulla vicenda della Città dell’Altra Economia, qualcosa si muove.
Un diario di bordo dal viaggio di un variegato gruppo che ha pensato di vedere di persona le esperienze di un'altra regione: le Marche.
Nasce RES Lombardia, associazione di secondo livello, aperta ai soggetti di rete (anche informali) ed organizzazioni del mondo ecosol lombardo che ne condividano obiettivi e progetti.
Lo ZAC! è un luogo di collaborazione, aperto alla città, dove sperimentare percorsi di socialità, di convivialità e di economia solidale.
Il dossier composto dai testi di Valmor Schiochet della SENAES, di CRESER e del Tavolo RES costituiscono il tentativo di ricostruire le dinamiche dell’Economia Solidale in Brasile ed in Italia.
In questa pagina trovate una sintesi dei materiali disponibili dall'incontro nazionale Ines 2014 "Il colpo d'ali" che si è tenuto a Collecchio (PR) dal 20 al 22 giugno 2014.