Arvaia da Bologna al Veneto
Dopo la gita di un gruppo di organizzazioni venete ad Arvaia a Bologna nel dicembre 2016 per conoscere il sistema CSA, ora Arvaia rende la visita con un tour in Veneto dal 9 all'11 marzo 2017.
Nel 2017 l'incontro nazionale dell'economia solidale (INES) si tiene a Mira (VE) dal 30 settembre al 1 ottobre all'interno del festival "Si può fare".
Dopo la gita di un gruppo di organizzazioni venete ad Arvaia a Bologna nel dicembre 2016 per conoscere il sistema CSA, ora Arvaia rende la visita con un tour in Veneto dal 9 all'11 marzo 2017.
I “Grani resistenti”, a Venezia, e “Cum-panatico Sud”, tra le province di Napoli, Benevento e Salerno, realizzano la sovranità alimentare creando forme di scambio mutualistico e coinvolgendo produttori e consumatori.
Un gruppettino di una quindicina di persone appartenenti a varie realtà del veneziano ha partecipato alla gita del 10 dicembre 2016 a Bologna per visitare Arvaia, la prima esperienza italiana di CSA.
Quando ci sono festival che nascono dal basso come Si può fare! significa che in certi territori c’è davvero una società in movimento.
Il Festival "Si può fare!" delle economie e delle relazioni solidali che si è svolto a Mira (VE) dal 14 al 16 ottobre 2016 si è concluso con un grande successo di presenze, anche nei numerosissimi incontri tematici.
All'interno del festival delle economie e delle relazioni solidali "Si può fare!" che si svolge a Mira (VE) dal 14 al 16 ottobre 2016, alcuni appuntamenti riguardano in modo specifico la rete nazionale di economia solidale.
Festival delle economie e delle relazioni solidali a Mira (VE) dal 14 al 16 ottobre 2016.
Appunti sparsi dal Convegno Gas/DES di sabato 15 settembre 2012 a Venezia: "(Ri)costruire comunità territoriali capaci di futuro".