Le Solidali - bio patate co-prodotte
Il gruppo di lavoro Bi-sogni di CO-energia dopo la campagna della Sporta solidale, ora è approdato a un nuovo capitolo di ricerca e sperimentazione: "Le solidali - biopatate co-prodotte".
Il gruppo di lavoro Bi-sogni di CO-energia dopo la campagna della Sporta solidale, ora è approdato a un nuovo capitolo di ricerca e sperimentazione: "Le solidali - biopatate co-prodotte".
Solidalia 2022 è stata una festa, una festa di incontri, di visi, di voglia di esserci, di natura nella bella e a tutti noi cara Fattoria di Vigheffio.
La Rete Italiana di Economia Solidale (RIES), grazie alle risorse messe a disposizione dal Progetto ETICAR, lancia un bando per co-finanziare progetti etici e solidali nell’ambito delle Comunità solidali e della cooperazione territoriale.
A novembre 2022 la cooperativa che unisce consumatori e produttori della provincia di Siena si è trasferita in una nuova sede. Che non vuole essere solo un punto di vendita e consumo ma anche luogo per educare al consumo critico.
Partecipata, coinvolgente, allegra e gustosa. Sono gli ingredienti primari della serata del 26 novembre alla RiMaflow al quale hanno partecipato una ventina di Soci di MAG2, senza contare gli allegri bimbi e le due simpatiche mascotte a quattro zampe.
Il progetto del Furgosol, il furgoncino solidale, nasce come alternativa alla logistica tradizionale e oggi coinvolge sempre più persone.
881 sporte rappresentano un successo per il progetto della sporta solidale, costruito insieme tra produttori e consumatori consapevoli.
Diverso materiale documentale e video sulle esperienze di cittadinanza attiva sulle tematiche del cibo a Torino è disponibile su di una piattaforma interattiva grazie al progetto Food Citizens.
MAG2 Finance promuove laboratori per l’uso consapevole del denaro allo scopo di risparmiare e incrementare il proprio benessere personale, ma anche creare una società più giusta e ridurre la propria impronta ecologica.
È uscita la newsletter di ottobre 2022 della RIES, con l'invito a partecipare all'incontro nazionale di Firenze, l'11 novembre all'interno del ventennale del Forum Sociale Europeo.