Salta al contenuto principale

Chi viene a cena? Galline Felici e Biosmurra

Iscritto da

10 years 2 months
redazione ,

La puntata del 29 marzo 2025 della trasmissione "Indovina chi viene a cena" di Rai3 è dedicata all'impatto dei pesticidi e alle alternative di chi costruisce un canale di distribuzione in grado di garantire un prezzo giusto ai produttori.

Equapp: un acquisto alla volta

Iscritto da

10 years 2 months
redazione ,

Come orientare i nostri consumi in una direzione più etica? Domande che non hanno una risposta chiara e semplice. Ma un’app può aiutare

Come ne siamo usciti

Iscritto da

10 years 2 months
redazione ,

Mi è già successo di parlare di un libro prima di leggerlo, ma questa è la prima volta che mi capita di presentare un libro prima che venga scritto.

I Sistemi di Garanzia Partecipata

Iscritto da

10 years 2 months
redazione ,

È disponibile la registrazione video dell'incontro del 13 marzo 2025 del percorso "Effetto Gas 2025" dedicato ai Sistemi di Garanzia Partecipata con la presentazione di quattro esperienze.

Social quitting

Iscritto da

10 years 2 months
redazione ,

La fuga dai social media può portare ad un ripensamento del nostro modo di abitare il digitale; esploriamo le alternative alle grandi piattaforme commerciali con Carlo Gubitosa e Angelo Romano.

Laboratori su sostenibilità condivisa per economie di comunità

Iscritto da

10 years 2 months
redazione ,

Torna la Sostenibilità Condivisa per Economie di Comunità, un ciclo di 7 laboratori da aprile a dicembre 2025 a Milano per concepire insieme nuove visioni per un mondo solidale e di pace basato sul rispetto delle persone e dell’ambiente.

Manifesto di Villamagna per le Comunità Energetiche Rinnovabili

Iscritto da

8 years 9 months
coenergia ,

All’incontro di confronto a Bologna del 22 febbraio scorso, è stata annunciata e poi condivisa con il Consiglio di CO-energia, la nuova versione del Manifesto di Villamagna di cui CO-energia è CO-autore (tramite il GdL Sovranità Energetica).

Ecologia della felicità

Iscritto da

10 years 2 months
redazione ,

"Ecologia della felicità" di Stefano Bartolini dimostra che possiamo vivere più felicemente e in modo sostenibile, che condividere rende felici e non inquina, e mostra come fare per ampliare la condivisione.