Salta al contenuto principale

Il Gruppo di Lavoro Sovranità Alimentare di CO-energia riparte con nuove proposte

Iscritto da

9 years 4 months
coenergia ,

Dopo una pausa, il Gruppo di Lavoro (GdL) Sovranità Alimentare di CO-energia si rimette in moto con nuove energie e progetti. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di dare voce e strumenti ai produttori locali e alle comunità, promuovere pratiche mutualistiche e relazioni di fiducia, e valorizzare la produzione territoriale e sostenibile.

Coltivare speranza su un pianeta al collasso

Iscritto da

10 years 10 months
redazione ,

A fronte del collasso eco-climatico e del nostro modello di società il libro esplora alcune dimensioni di possibilità e apertura creativa su come ripensare il nostro stare al mondo e sperimentare nuovi modi di costruire comunità.

Verso il Forum Regionale dell’Economia Solidale 2025

Iscritto da

6 years 3 months
eser ,

Come ogni anno, il Forum Regionale dell’Economia Solidale dell’Emilia-Romagna si prepara al suo appuntamento annuale, previsto per la mattinata del 29 novembre, con un percorso di confronto e co-progettazione diffuso.

Effetto Gas verso Solidalia 2026

Iscritto da

10 years 10 months
redazione ,

Il percorso di riflessione "Effetto Gas" continua con una serie di appuntamenti in cui confrontarsi con altre realtà e organizzazioni attrici del cambiamento, per ritrovarsi insieme a Solidalia a maggio 2026.

Banchetta e boicotta, quindi bancotta!

Iscritto da

10 years 10 months
redazione ,

Sabato 11 ottobre 2025 a Torino, Milano, Bologna e Roma diversi soggetti dell'economia solidale hanno partecipato ai banchetti informativi per lanciare la campagna di boicottaggio alla grande distribuzione di Ultima Generazione.

Le alternative alla GDO

Iscritto da

10 years 10 months
redazione ,

Sono molte e diffuse le alternative alla Grande Distribuzione Organizzata; in occasione della campagna "Il giusto prezzo" proviamo a ricordarne qualcuna.

Pulire secondo natura

Iscritto da

10 years 10 months
redazione ,

Ogni giorno usiamo decine di prodotti, spesso non sostenibili per ambiente e persone. Tra questi ci sono i detergenti. Anche quelli naturali, a volte, contengono materie prime di Paesi lontani e sfruttati. Alcune persone si sono messe in gioco per produrre alternative.