Salta al contenuto principale

I Gas al passaggio d'epoca

Iscritto da

10 years 9 months
redazione ,

Il ruolo dei Gas e dell'economia solidale nel passaggio d'epoca che stiamo affrontando è applicare la legge della solidarietà, la chiave per vivere tutti meglio.

Economia Solidale: un modello alternativo

Iscritto da

10 years 9 months
redazione ,

Con Economia Solidale si intende un sistema economico alternativo a quello vigente; un sistema basato sulla valorizzazione delle relazioni tra i soggetti, un’equa ripartizione delle risorse, il rispetto e la tutela dell’ambiente, il perseguimento di finalità sociali.

I fattori di Vigheffio

Iscritto da

10 years 9 months
redazione ,

Al rientro da Solidalia, la festa dell’economia solidale organizzata dal DES Parma alla fattoria di Vigheffio l'11 giugno 2022, provo a raccogliere qualche appunto di memoria.

L'altra legge della giungla

Iscritto da

10 years 9 months
redazione ,

Le leggi della giungla sono due; nella nostra era è fondamentale riscoprire e rafforzare la seconda: la collaborazione solidale; gli strumenti non ci mancano.

La scala del consumo critico

Iscritto da

10 years 9 months
redazione ,

L'immagine di una scala sui cui disporre i prodotti del consumo critico ci può aiutare ad orientarci nelle nostre scelte di acquisto durante la transizione.

Auguri di solidarietà

Iscritto da

10 years 9 months
redazione ,

Qualche pensiero in seguito alla lettura dell’articolo “Tutti per uno” di Taylor e Hunt-Hendrix, in forma di auguri per il nuovo anno.

L'ape e il calambrone

Iscritto da

10 years 9 months
redazione ,

Un’immagine sul ruolo che possiamo giocare nel cambiamento in seguito alla partecipazione all'incontro nazionale dei Bilanci di Giustizia a Calambrone (PI).

Sperare nel buio

Iscritto da

10 years 9 months
redazione ,

Una nuova edizione del saggio "Speranza nel Buio" dell'attivista Rebecca Solnit è stata pubblicata nel 2016, è dedicata a chi vuole comprendere l'elezione di Trump e capire come organizzarsi per un mondo migliore.