Salta al contenuto principale

Dai Gas/DES agli orti collettivi

Iscritto da

10 years 3 months
redazione ,

Come risposta alla crisi attuale, gli orti collettivi appaiono più convincenti rispetto ai gruppi di acquisto solidale, di cui sembrano ereditare quasi tutti i pregi, ma non i limiti.

Quei gruppi che costruiscono legami

Iscritto da

10 years 3 months
redazione ,

Scegliere di far parte di un gruppo di acquisto solidale (Gas) è anche una forte scelta politica e una risposta ai danni prodotti dal cambiamento climatico causato da questo modello di produzione.

Mafia capitale e la Città dell'Altra Economia

Iscritto da

10 years 3 months
redazione ,

Quanto sta emergendo in questi giorni a Roma con l'inchiesta "Mafia capitale" ci interroga pesantemente, e quindi dobbiamo cogliere l’occasione per chiarirci su cosa intendiamo per economia solidale.

L'eredità di Ulisse

Iscritto da

10 years 3 months
redazione ,

Ho iniziato a leggere “Il complesso di Telemaco” di Massimo Recalcati in qualità di padre; ma oltre a parlare del rapporto padre-figlio, il libro mi aiuta a mettere a fuoco il senso di questa rubrica dedicata al benvivere.

Tra i conigli e i pavoni di Collecchio

Iscritto da

10 years 3 months
redazione ,

Circondato da giochi, banchetti, emozioni e animali si è da poco concluso a Collecchio il 14° incontro nazionale dell'economia solidale: un'occasione importante per affrontare insieme le difficoltà e trovare una direzione comune.

Autoritratto 2014 dei Gas

Iscritto da

10 years 3 months
redazione ,

Thomas Regazzola è un sociologo italiano in pensione; è vissuto a Parigi per 40 anni ed ora vive in Bretagna. Conoscendo le esperienze di economia solidale ci propone un'istantanea dei Gas italiani.

Ines e il talismano di Collecchio

Iscritto da

10 years 3 months
redazione ,

Dal 20 al 22 giugno 2014 si terrà a Collecchio, vicino a Parma, il 14° incontro nazionale dell'economia solidale, oramai chiamato confidenzialmente Ines. Dopo una lunga storia di incontri, quest'anno si sta preparando un passaggio importante denominato “colpo d'ali”.

I Gas e le relazioni cariche di senso

Iscritto da

10 years 3 months
redazione ,

L’orizzonte di un'economia locale solidale è la sfida principale per i Gas e le altre esperienze di “altra economia”: costruire, a partire dai territori, delle reti più ampie in grado di generare benvivere.

A scuola di convivialità

Iscritto da

10 years 3 months
redazione ,

Questa estate ho partecipato all'incontro nazionale dei Bilanci di Giustizia, un'occasione per riflettere sulla necessità di gruppi che esercitano la convivialità in questo passaggio d'epoca.