Laboratori per economia di comunità
MAG2 ha ideato un percorso di formazione partecipativa per immaginare nuove visioni capaci di affrontare le crisi del nostro tempo in modo efficace.
MAG2 ha ideato un percorso di formazione partecipativa per immaginare nuove visioni capaci di affrontare le crisi del nostro tempo in modo efficace.
1° incontro fra il Forum dell’ Economia solidale e il Forum del Terzo Settore dopo la partecipazione del Presidente del Forum del Terzo Settore Alberani alla Giornata dell' Economia Solidale tenutasi lo scorso ottobre all'interno del Festival CambiaMenti a DumBo a Bologna.
"Effetto Gas: liberiamo il sogno!": un percorso di riflessione e condivisione in occasione del trentennale dall'avvio dell'esperienza dei Gas in Italia, da giugno 2023 a maggio 2024.
Iniziata sul sito di Produzioni dal Basso la raccolta fondi del progetto sartoriale nato dalla collaborazione tra MAG2 Finance e Catena in Movimento 2.0.
Agricoltura. Per favorire consumi alimentari consapevoli nelle scuole e nelle fattorie didattiche e per la sostenibilità della ristorazione collettiva è stato varato il Programma triennale per l’educazione alimentare; la Regione ha stanziato 300mila euro.
Nelle mense pubbliche anche nel prossimo triennio si continuerà a promuovere l’utilizzo di prodotti biologici e altri prodotti a qualità regolamentata.
L’assessore regionale all’Agricoltura Mammi: “Il Programma, in continuità con quanto fatto nei tre anni precedenti, opera all’insegna della sostenibilità e promuovendo l’incontro tra città e campagna fin dai primi anni di età”.
Welfare. 450mila euro di contributi per azzerare gli interessi dei finanziamenti per le imprese solidali e vademecum per la promozione dei piccoli produttori agricoli: la Regione presenta al Festival dell’economia circolare di Bologna i risultati dell’impegno per l’economia solidale. Taruffi: “Per l’Emilia-Romagna l’approccio solidale è un modo di interpretare tutti i temi economici”
Il 28 settembre 2023 è stato presentato a Milano, nella sede del Consorzio Viale dei Mille, il progetto sartoriale nato dalla collaborazione tra MAG2 Finance e Catena in Movimento 2.0.
Il 7 e 8 ottobre 2023 a Bologna, presso lo Spazio Bianco di DUMBO, si terrà il CambiaMenti Festival, organizzato da BackBO - hub di economia circolare.
Il Forum Regionale dell’Economia Solidale ha deciso di partecipare e organizzare nel pomeriggio del 7 la Giornata dell’Economia Solidale.
Non mancate!
La Regione Emilia-Romagna ha proposto un importante bando, approvato dalla Giunta, che prevede 3 milioni di euro a fondo perduto per finanziare progetti di innovazione sociale tramite il Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR).
Le domande dovranno essere presentate tra il 31 ottobre 2023 e il 30 gennaio 2024: fino a 100mila euro di contributo a fondo perduto.
Sono anche previste delle agevolazioni per i progetti coerenti con le strategie regionali ATUSS e STAMI e per le aree colpite dall’alluvione.
Alla Fattoria di Vigheffio è stato presentato il progetto del furgoncino, analizzata la sua storia, i diversi viaggi, i punti di forza e di debolezza e si è descritto il percorso di crescita che questo magnifico progetto ha vissuto in circa due anni di vita.