Al via l'alleanza tra MAG2 e Catena in Movimento
Non solo finanziamenti, consulenze o laboratori. Il desiderio di MAG2 è di partecipare in modo attivo al sostegno delle realtà virtuose con il quale sentiamo particolare affinità.
Non solo finanziamenti, consulenze o laboratori. Il desiderio di MAG2 è di partecipare in modo attivo al sostegno delle realtà virtuose con il quale sentiamo particolare affinità.
Mag 6 sentendosi affine ai valori della cooperativa ènostra, ha sottoscritto un patto di mutuo aiuto per sostenersi reciprocamente, coinvolgendo anche il socio Bruno Tommasini e il suo gruppo di lavoro ProgEtico.
L'incontro annuale 2023 dei Bilanci di Giustizia si terrà a Lonato del Garda (BS) dal 24 al 27 agosto, attualizzando la storia delle Aquile Randagie.
I partecipanti all’incontro “Effetto Gas”, che si è tenuto a Solidalia nel giugno 2023 decidono di dare avvio a un percorso condiviso.
Le comunità energetiche in Emilia-Romagna sono sempre più numerose e virtuose. Per questa ragione la Regione ha deciso di moltiplicare le risorse a loro disposizione: 4,6 milioni di euro per sostenere 124 progetti. Queste le parole del presidente Bonaccini e dell'assessore Colla: "Una risposta straordinaria, qui politiche concrete per la sostenibilità. Energia di prossimità e autoproduzione di rinnovabili per generare benefici ambientali, sociali ed economici".
Sabato mattina, alle prime gocce di pioggia, avremmo voluto far causa a tutti i siti di previsioni meteorologiche: la pioggia era indubbiamente colpa loro, un evidente boicottaggio a Solidalia.
L’Associazione Empori Solidali Emilia-Romagna, che collabora con 27 empori solidali del territorio regionale e assiste più di 7.000 nuclei familiari in situazione di fragilità, grazie anche al supporto del Centro Servizi Volontariato Terre Estensi, si è attivata per sostenere le zone della Romagna colpite dalla recente alluvione.
Anche tu puoi sostenere questa opera degli empori! Vuoi sapere come? Apri la notizia per maggiori dettagli.
Antonio e Marie di Arcadia abitano a Fontanelice, comune in provincia di Bologna. Purtroppo anche loro, come la Romagna, sono stati fortemente colpiti dall’alluvione che ha funestato la nostra regione. Sul loro terreno hanno diverse frane, soprattutto lungo la strada dove abitano tanto che al momento vi è un’ordinanza che vieta l'utilizzo della stessa. Ciò gli impedisce di poter accedere alla loro unica fonte di reddito, i mercati contadini con Campi Aperti a Bologna.
Dobbiamo fare qualcosa! Apri l'articolo per capire come puoi essere d'aiuto.
Se invece anche tu sei stato colpito o conosci realtà che versano in pessime condizioni, scrivici e le pubblicheremo. La nostra forza sta nell'unione, nell'aiuto reciproco e nella condivisione!
Sei un'impresa di qualsiasi settore e dimensione, un professionista, una scuola superiore o un'università? Operi con sedi in Emilia-Romagna?
Hai un progetto di innovazione coerente con gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile?
Se la risposta a tutte queste domande è sì, allora devi assolutamente partecipare alla IX edizione del ‘Premio innovatori responsabili’, il riconoscimento della Regione dedicato a questo tipo di esperienze di innovazione.
Le candidature sono possibili online dal 1 giugno al 28 luglio 2023.
Non farti sfuggire questa occasione!
È on line il quinto numero della newsletter di CO-energia dedicato alla costruzione di progetti collettivi di economia solidale.