Salta al contenuto principale

La crisi del modello neoliberista, tra disastri ambientali e criticità economico-sociali: il caso dell’Emilia-Romagna

Iscritto da

6 years 2 months
eser ,

La Rete Emergenza Climatica e Ambientale Emilia Romagna ha deciso di promuovere questo convegno, un importante momento di riflessione collettiva, perché appare fondamentale produrre e consolidare un pensiero lungo e strutturato sulle dinamiche economiche, sociali e ambientali che riguardano l'Emilia-Romagna.

Dalla Terra alla tavola

Iscritto da

6 years 2 months
eser ,

Ai Chiostri di San Pietro si apre una finestra biologica sulla città!

Qui sarà possibile trovare il mercato dei prodotti delle aziende agricole biologiche e biodinamiche che aderiscono al BIO Distretto Reggiano, oltre a musica, buon cibo, opportunità di partecipare a laboratori e talk di approfondimento.

L'evento vuole presentare alla comunità un progetto che vedrà le aziende agricole del BIO distretto protagoniste ogni ultima domenica del mese di iniziative culturali, degustazioni, atelier sul cibo e mercato dei prodotti della terra ai Chiostri di San Pietro.

Omelia Contadina

Iscritto da

10 years 9 months
redazione ,

Un’azione cinematografica di JR e Alice Rohrwacher con i contadini dell’altopiano dell’Alfina in supporto alla lotta contro le monocolture intensive e contro i pesticidi. I semi non temono la sepoltura!

Terra bene comune

Iscritto da

10 years 9 months
redazione ,

Una firma per un cibo sano e un'agricoltura contadina. Il diritto a nutrirsi con cibi sani ed eticamente sostenibili è da annoverare tra i diritti fondamentali dell’uomo.