Incontro di GAS di Roma con CO-energia e Biocaseificio Tomasoni
Conoscete la differenza tra grana e parmigiano? La zona di origine, l'alimentazione delle mucche e la modalità con cui viene raccolto il latte caratterizzano le due produzioni.
Conoscete la differenza tra grana e parmigiano? La zona di origine, l'alimentazione delle mucche e la modalità con cui viene raccolto il latte caratterizzano le due produzioni.
Il modello virtuoso delle comunità energetiche in Emilia-Romagna si è sviluppato parecchio e ha raggiunto di recente il suo primo anno di vita.
Per celebrare al meglio questo primo anniversario il Gruppo Assembleare dell'Assemblea Legislativa dell'Emilia-Romagna ha deciso di organizzare questo confronto di esperienze.
Questo evento sarà molto importante per gli ospiti perché, oltre a poter presentare al pubblico il modello virtuoso che hanno ideato e sviluppato, potranno anche apprendere altri eccellenti modelli di comportamento da cui poter cogliere idee e spunti.
CO-energia crede nelle comunità energetiche rinnovabili e solidali, come percorso di comunità che si affrancano dai monopoli e si autodeterminano
Il bando per progetti d'azione standard (SAP) nel quadro del sottoprogramma Economia circolare e qualità della vita di LIFE sostiene progetti tesi a facilitare la transizione verso un'economia sostenibile, circolare, priva di sostanze tossiche, efficiente dal punto di vista energetico e resiliente al clima.
Vuoi candidarti? Non aspettare, hai tempo fino al 6 settembre!
Giovedì 13 ottobre alle ore 21 si tiene a Mezzago (Sala civica Mons. Geradi, via Biffi 32) un incontro sulle Comunità Energetiche Rinnovabili, con la partecipazione di CO-energia.
Diretta web sul canale You Tube del Comune di Mezzago.
Ecoistituto della valle del Ticino e CO-energia invitano all'incontro "Comunità energetiche rinnovabili. Cosa sono, perché è importante organizzarle anche da noi", che si tiene mercoledì 18 maggio 2022 a Cuggiono (MI).
Due soci di CO-energia, DESVA e L'isola che c'è, lanciano il nuovo progetto "Promozione delle comunità energetiche nel territorio”, finanziato dal Fondo di Solidarietà e Futuro di CO-energia.
Giovedì 24 Marzo 2022 alle ore 18.30 Sergio Venezia e Maria Telma Fiore introdurranno l'incontro Adesso luce! Energia da fonti rinnovabili.
CO-energia partecipa alla dodicesima edizione di Prendiamoci Cura a Rho (MI) il 26 settembre 2021, dalle 9.30 alle 19.
Domenica 19 settembre 2021 alle ore 10.30 presso lo spazio dibattiti della Fiera L'isola che c'è di Como, CO-energia interverrà all'incontro: LE COMUNITÀ ENERGETICHE – OPPORTUNITÀ DI TRANSIZIONE ECOLOGICA ALLA PORTATA DI TUTTI.