Salta al contenuto principale

Audizione CER ANCI Emilia-Romagna: i risultati

Iscritto da

6 years 2 months
eser ,

ANCI Emilia-Romagna, grazie ad un accordo di collaborazione con RER tramite l’area energia ed economia verde, è in grado di operare nei confronti dei Comuni della regione un’azione di stimolo e sostegno all’adozione di politiche energetiche attive.

Comunità energetiche. Le Cer crescono in Emilia-Romagna

Iscritto da

6 years 2 months
eser ,

Le Cer crescono in Emilia-Romagna: sono 129, metà già costituite e quattro pienamente operative, una su cinque è proposta da imprese. Il vicepresidente Colla: "Un investimento che darà risultati in futuro sia in termini di risparmio energetico che di sostenibilità ambientale e impatto sociale".

L'energia delle comunità - Le CERS come strumento di democrazia?

Iscritto da

6 years 2 months
eser ,

Martedì 15 luglio vi aspettiamo per l’ultimo appuntamento del ciclo Dialoghi EcoCentrici, dedicato alle Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali, tema di grande attualità che non può però essere affrontato soltanto in termini tecnici! Insieme alla comunità di I Care vogliamo aprire ad una riflessione più ampia, che vede le CERS anche come una scelta politica e collettiva, che intreccia democrazia, partecipazione, diritto all’energia e futuro dei territori.

Conosciamo: Effetto Energia

Iscritto da

6 years 2 months
eser ,

Le Comunità Energetiche Rinnovabili e le altre esperienze di transizione energetica proposte e promosse dagli attori dell'Economia Solidale.

Convergere per insorgere: nuovo appuntamento con il Collettivo di Fabbrica GKN

Iscritto da

6 years 2 months
eser ,

In questi anni, le nostre strade hanno continuato a incrociarsi: la vertenza del Collettivo di Fabbrica GKN ha attraversato tante volte Bologna, con incontri pubblici, iniziative, assemblee, il teatro; e Bologna ha attraversato altrettante volte la fabbrica ferma dal luglio 2021, ma più viva che mai.

La crisi del modello neoliberista, tra disastri ambientali e criticità economico-sociali: il caso dell’Emilia-Romagna

Iscritto da

6 years 2 months
eser ,

La Rete Emergenza Climatica e Ambientale Emilia Romagna ha deciso di promuovere questo convegno, un importante momento di riflessione collettiva, perché appare fondamentale produrre e consolidare un pensiero lungo e strutturato sulle dinamiche economiche, sociali e ambientali che riguardano l'Emilia-Romagna.

LIFE – Economia circolare e qualità della vita: bando 2023 per progetti d’azione standard (SAP)

Iscritto da

6 years 2 months
eser ,

Il bando per progetti d'azione standard (SAP) nel quadro del sottoprogramma Economia circolare e qualità della vita di LIFE sostiene progetti tesi a facilitare la transizione verso un'economia sostenibile, circolare, priva di sostanze tossiche, efficiente dal punto di vista energetico e resiliente al clima.
Vuoi candidarti? Non aspettare, hai tempo fino al 6 settembre!