Al via l'alleanza tra MAG2 e Catena in Movimento
Non solo finanziamenti, consulenze o laboratori. Il desiderio di MAG2 è di partecipare in modo attivo al sostegno delle realtà virtuose con il quale sentiamo particolare affinità.
Finanza eticamente orientata, secondo i valori descritti nel manifesto della finanza etica.
Non solo finanziamenti, consulenze o laboratori. Il desiderio di MAG2 è di partecipare in modo attivo al sostegno delle realtà virtuose con il quale sentiamo particolare affinità.
MAG2 Finance promuove laboratori per l’uso consapevole del denaro allo scopo di risparmiare e incrementare il proprio benessere personale, ma anche creare una società più giusta e ridurre la propria impronta ecologica.
La MAG4 in collaborazione con Cinema Teatro Maffei presenta un ciclo di tre incontri (in presenza e online) per discutere del cambiamento climatico e delle prospettive attuali e future.
Ogni volta che qualcuno mette in discussione la necessità dell’esistenza del denaro, cominciano discorsi sulla realtà e le utopie. Il denaro forse non sarà tutto ma di certo è una realtà, non se ne può fare a meno, ci viene detto.
Un poema epico dedicato alle Mutue di autogestione. L’economia solidale è un’impresa po-etica.
Il 27 ottobre si tiene online il primo incontro del ciclo "FARE I CONTI CON I BI-SOGNI. Utopia e realtà dopo 25 anni di economia solidale".
Un contributo non irrisorio dell'economia solidale per la ripresa economica e sociale durante la pandemia.
Ripartono i Laboratori di gestione del denaro di Mag2 per apprendere come diventare padroni dei propri soldi, avere più relazioni e migliorare la qualità della vita.
Il Consorzio CAES ha realizzato un video per presentare Eticar, l'assicurazione auto dedicata al consumo critico.