Salta al contenuto principale

Gruppi d'acquisto solidale
I gruppi di acquisto solidale (Gas) sono gruppi di acquisto, organizzati spontaneamente, che partono da un approccio critico al consumo e che vogliono applicare i principi di equità, solidarietà e sostenibilità ai propri acquisti (principalmente prodotti alimentari o di largo consumo) [da Wikipedia].

La pancia verde

Iscritto da

10 years 3 months
redazione ,

Il documentario "La pancia verde" ripercorre alcune delle buone prassi mutualistiche e solidali nate in Umbria durante la pandemia unendo produttori, botteghe, Gas e altre organizzazioni di cittadini.

Lo sfruttamento nel piatto

Iscritto da

10 years 3 months
redazione ,

Indagine sulla filiera di alcuni prodotti agricoli ad alto rischio di sfruttamento, dalle arance ai pomodori, all’uva, andando a ritroso dal supermarket ai centri di distribuzione, fino alle serre e ai campi.

Il contadino va in città

Iscritto da

10 years 3 months
redazione ,

"Il contadino va in città. Forme di incontro tra agricoltura rurale sostenibile e consumo critico". Tesi di Laurea di Carmine Pinto (A.A. 2008-2009).

Una lezione sul consumo sostenibile

Iscritto da

10 years 3 months
redazione ,

Una lezione di Francesca Forno organizzata dalla Scuola per l'Economia Trasformativa dell'Università per la pace delle Marche riassume le fasi di evoluzione del consumo sostenibile.

La scala del consumo critico

Iscritto da

10 years 3 months
redazione ,

L'immagine di una scala sui cui disporre i prodotti del consumo critico ci può aiutare ad orientarci nelle nostre scelte di acquisto durante la transizione.