Campagna dei gruppi d’acquisto contro il TTIP
Da febbraio 2015 al via a Milano incontri informativi su una trattativa che riguarda anche la salute, le tutele ambientali, i contratti di lavoro e i diritti dei consumatori.
Da febbraio 2015 al via a Milano incontri informativi su una trattativa che riguarda anche la salute, le tutele ambientali, i contratti di lavoro e i diritti dei consumatori.
Come risposta alla crisi attuale, gli orti collettivi appaiono più convincenti rispetto ai gruppi di acquisto solidale, di cui sembrano ereditare quasi tutti i pregi, ma non i limiti.
Circondato da giochi, banchetti, emozioni e animali si è da poco concluso a Collecchio il 14° incontro nazionale dell'economia solidale: un'occasione importante per affrontare insieme le difficoltà e trovare una direzione comune.
Dal 20 al 22 giugno 2014 si terrà a Collecchio, vicino a Parma, il 14° incontro nazionale dell'economia solidale, oramai chiamato confidenzialmente Ines. Dopo una lunga storia di incontri, quest'anno si sta preparando un passaggio importante denominato “colpo d'ali”.
Ho approfittato di qualche giorno di vacanza per leggere questa analisi a più voci su come le economie diverse stiano prefigurando un'idea diversa degli esseri umani in relazione tra di loro e con la natura.
Tra le pagine di questo libro possiamo vedere come in Italia moltissime persone si stiano organizzando per fronteggiare la crisi senza rinunciare ai valori e al benvivere.
È stata lanciata anche in Italia la campagna "STOP TTIP" con l'obiettivo di fermare l'accordo bilaterale tra Unione Europea e USA su commercio e investimenti.
L’orizzonte di un'economia locale solidale è la sfida principale per i Gas e le altre esperienze di “altra economia”: costruire, a partire dai territori, delle reti più ampie in grado di generare benvivere.
Nei Distretti di Economia Solidale (DES) non ci sono “consumatori” e “clienti” ma cittadini che determinano la qualità, la quantità e la modalità delle relazioni e dunque delle produzioni.
La révolution dei colibrì è un'inchiesta giornalistica sui modelli di successo dell'economia sociale e solidale francese.