Salta al contenuto principale

Dai Gas/DES agli orti collettivi

Iscritto da

10 years 9 months
redazione ,

Come risposta alla crisi attuale, gli orti collettivi appaiono più convincenti rispetto ai gruppi di acquisto solidale, di cui sembrano ereditare quasi tutti i pregi, ma non i limiti.

Tra i conigli e i pavoni di Collecchio

Iscritto da

10 years 9 months
redazione ,

Circondato da giochi, banchetti, emozioni e animali si è da poco concluso a Collecchio il 14° incontro nazionale dell'economia solidale: un'occasione importante per affrontare insieme le difficoltà e trovare una direzione comune.

Ines e il talismano di Collecchio

Iscritto da

10 years 9 months
redazione ,

Dal 20 al 22 giugno 2014 si terrà a Collecchio, vicino a Parma, il 14° incontro nazionale dell'economia solidale, oramai chiamato confidenzialmente Ines. Dopo una lunga storia di incontri, quest'anno si sta preparando un passaggio importante denominato “colpo d'ali”.

Un'economia nuova, dai Gas alla zeta

Iscritto da

10 years 9 months
redazione ,

Tra le pagine di questo libro possiamo vedere come in Italia moltissime persone si stiano organizzando per fronteggiare la crisi senza rinunciare ai valori e al benvivere.

I Gas e le relazioni cariche di senso

Iscritto da

10 years 9 months
redazione ,

L’orizzonte di un'economia locale solidale è la sfida principale per i Gas e le altre esperienze di “altra economia”: costruire, a partire dai territori, delle reti più ampie in grado di generare benvivere.

Fiocco verde: è nato un altro Des

Iscritto da

10 years 9 months
redazione ,

Nei Distretti di Economia Solidale (DES) non ci sono “consumatori” e “clienti” ma cittadini che determinano la qualità, la quantità e la modalità delle relazioni e dunque delle produzioni.