Newsletter Ries di settembre 2025
È uscita la nuova Newsletter di Ries: la "Rivolta delle cassette", SfruttaZero, MigreRETE, lettera aperta sulla questione del formaggio a latte crudo e tanto altro.
È uscita la nuova Newsletter di Ries: la "Rivolta delle cassette", SfruttaZero, MigreRETE, lettera aperta sulla questione del formaggio a latte crudo e tanto altro.
I GAS non sono solo acquisti collettivi, ma scelte consapevoli che costruiscono comunità e solidarietà. Oggi più che mai, la loro forza è unire persone e produttori per generare cambiamento.🌱 È on line il nuovo numero della newsletter di CO-energia!
Proposta di un’azione strategica che combini mobilitazione di massa, disobbedienza civile, costruzione di alternative economiche e, soprattutto, un coordinamento internazionale.
All’incontro annuale dei Bilanci di Giustizia a Bassano del Grappa dedicato a “Costruire insieme un domani abitabile” abbiamo vissuto un passaggio importante che credo sia utile raccontare.
Sostieni il lavoro dignitoso e l’autorganizzazione contro ogni sfruttamento con Rete EquoSud e CO-energia.
In un mondo attraversato da crisi sistemiche, guerre e ingiustizie ambientali, continuiamo a costruire reti, economie solidali e comunità che resistono e rigenerano. 🌱 È on line il nuovo numero della newsletter di CO-energia!
Davanti ai processi di distruzione del mondo, sono necessarie resilienza e azioni. Ognuno di noi può dare un contributo unico e significativo.
Qualche suggestione da tre libri recenti che ci possono tornare utili nella riflessione su come aggiornare le nostre pratiche legate al consumo critico, agli stili di vita e alla costruzione di comunità per orientare la storia.
Questo libro parte da un interrogativo: è davvero sufficiente essere dei bravi consumatori?