L'importanza dell'Agroecologia
Due eventi molto importanti, il 12 e il 14 aprile, sull'agroecologia tenuti e coordinati da Miguel Altieri, professore presso l'università di Berkeley (California).
Due eventi molto importanti, il 12 e il 14 aprile, sull'agroecologia tenuti e coordinati da Miguel Altieri, professore presso l'università di Berkeley (California).
Quali problemi per l'ambiente e la salute umana?
Cosa possono fare contadini e coproduttori?
Incontro di autoformazione della Rete per la Sovranità Alimentare dell'Emilia-Romagna.
Domenica 12 febbraio, h. 15.30-18.30
Presso “Il Buco”, via Zago 11, Bologna (sotto ponte Stalingrado)
Appello della presidenza del Forum in vista della V seduta del Forum dell’Economia Solidale regionale che si terrà a Bologna il 17 dicembre 2022 dalle ore 9 alle ore 13 presso la sede della regione.
Il primo seminario del ciclo di iniziative promosse dal Forum Economia Solidale e sostenute dalla Regione Emilia-Romagna per diffondere i principi della Legge regionale 19/2014 “Norme per la promozione e il sostegno dell’Economia Solidale”.
Avviso pubblico per il finanziamento di programmi di intervento per la promozione dell'economia di prossimità emanato nelle scorse settimane dalla Città metropolitana di Bologna: una possibilità per le realtà dell'economia solidale dell'area bolognese.
I costi ambientali, energetici, alimentari dei conflitti e le ragioni della solidarietà. Organizzato dal gruppo di lavoro tematico 'Consumo critico, Promozione Reti dell’Economia Solidale' all’interno del ciclo di iniziative sostenute dalla Regione Emilia-Romagna per diffondere i principi della Legge regionale 19/2014 «Norme per la promozione e il sostegno dell’Economia Solidale».
Un articolo pubblicato sul Journal "Sustainable Production and Consumption" descrive l'esperienza di auto-organizzazione dei cittadini nell'emporio di comunità "Camilla" di Bologna.
Si è costituita la Rete per la Sovranità Alimentare in Emilia-Romagna, ampia coalizione di singoli, associazioni e gruppi di base per un cambio radicale nel sistema di produzione, distribuzione e consumo del cibo.
Lo scorso giugno Arvaia, realtà bolognese di "comunità che supporta l'agricoltura" e aderente al Forum dell'economia solidale ha subito gravi danni provocati da ALF (Animal Liberation Front).
Presentazione del libro: "Che cosa c’è dietro al mio piatto?" al Centro Malpensa di San Lazzaro di Savena (BO) il 22 giugno 2021.