Cascina Santa Brera, a scuola in fattoria
Problema: preparare il pranzo per dieci persone. Svolgimento: prima di tutto si va a vedere cosa c’è nell’orto e in dispensa.
Problema: preparare il pranzo per dieci persone. Svolgimento: prima di tutto si va a vedere cosa c’è nell’orto e in dispensa.
I Gas della rete RES.TO con i loro produttori si sono messi in gioco per organizzare la festa dell'economia solidale a Buttigliera (TO) nei giorni 15 e 16 ottobre 2016, insieme per costruire un'economia nuova.
Quando ci sono festival che nascono dal basso come Si può fare! significa che in certi territori c’è davvero una società in movimento.
Un riassunto della storia della legge regionale dell'Emilia-Romagna sull'economia solidale nata dal confronto con il CRESER.
La Provincia Autonoma di Trento è una delle prime istituzione italiane a varare una normativa che riconosce la specificità e favorisce la diffusione dell’economia solidale.
Come le arance siciliane innescano in Francia l'attivazione dei cittadini, la co-produzione e l'intreccio tra reti corte e lunghe. Un resoconto sulla festa dei Cortocircuiti francesi tenutasi a Veynes nel luglio 2016.
È un progetto di Piccola Distribuzione Organizzata che intende promuovere e praticare l’economia solidale partendo da una produzione agroalimentare locale.
Un resoconto sulla sua partecipazione alla fiera Direfarecosolidale di Pinerolo (TO) nel maggio 2016 e sull'esperienza dei Cortocircuiti francesi.