Presentazione progetto CSA Veneto
Incontro sulla CSA a Venezia Mestre il 13 novembre 2017 con i rappresentanti dei percorsi più interessanti in termini di ecologia, equità, sostenibilità, finanza etica e inclusione.
Community Supported Agriculture (CSA, Agricoltura Sostenuta dalla Comunità)
Incontro sulla CSA a Venezia Mestre il 13 novembre 2017 con i rappresentanti dei percorsi più interessanti in termini di ecologia, equità, sostenibilità, finanza etica e inclusione.
Resoconto sul viaggio di scambio di esperienze ad Ankara, organizzato da URGENCI nella costruzione di una rete mediterranea tra le pratiche di CSA (agricoltura sostenuta dalla comunità).
Intervista sul progetto CSA Veneto, su come sia possibile creare posti di lavoro in agricoltura, dignitosamente retribuiti, e capaci di soddisfare i bisogni alimentari delle famiglie dello stesso territorio.
Venerdì 14 luglio 2017 ore 20:45, presso Fattoria Rio Selva, via Rio Serva n. 13, Preganziol (TV).
Incontro con Francisco del Movimento dos Trabalhadores Rurais Sem Terra (Brasile).
Dopo la gita di un gruppo di organizzazioni venete ad Arvaia a Bologna nel dicembre 2016 per conoscere il sistema CSA, ora Arvaia rende la visita con un tour in Veneto dal 9 all'11 marzo 2017.
Un gruppettino di una quindicina di persone appartenenti a varie realtà del veneziano ha partecipato alla gita del 10 dicembre 2016 a Bologna per visitare Arvaia, la prima esperienza italiana di CSA.
Alcuni soggetti dell'economia solidale del veneziano organizzano per il 10 dicembre 2016 un'esperienza di formazione e approfondimento con visita a Bologna presso Arvaia, la prima CSA italiana.
Si è tenuto in Romania, a Cluj Napoca, dal 26 al 30 ottobre l'incontro Nyéléni 2016 sulla sovranità alimentare.
Il progetto “Un tunnel... per uscire dal tunnel” è stato selezionato dall'assemblea di Adesso Pasta!
Report dal 3° convegno europeo sulle CSA (Community Supported Agriculture) che si è tenuto dal 16 al 18 settembre 2016 ad Ostrava, nella Repubblica Ceca, con 150 partecipanti da 25 paesi.