Salta al contenuto principale

Mafia capitale e la Città dell'Altra Economia

Iscritto da

10 years 6 months
redazione ,

Quanto sta emergendo in questi giorni a Roma con l'inchiesta "Mafia capitale" ci interroga pesantemente, e quindi dobbiamo cogliere l’occasione per chiarirci su cosa intendiamo per economia solidale.

Disegniamo un'economia diversa

Iscritto da

10 years 6 months
redazione ,

Presentazione del reportage a fumetti sull'economia solidale, disegnato e scritto da Paolo Castaldi e pubblicato da BeccoGiallo (2014).

L'economia solidale raccontata a fumetti

Iscritto da

10 years 6 months
redazione ,

Il primo libro a fumetti sull'economia solidale incontra sette storie di cittadini che si organizzano per vivere il quotidiano secondo modalità diverse, più intelligenti e migliori.

L'eredità di Ulisse

Iscritto da

10 years 6 months
redazione ,

Ho iniziato a leggere “Il complesso di Telemaco” di Massimo Recalcati in qualità di padre; ma oltre a parlare del rapporto padre-figlio, il libro mi aiuta a mettere a fuoco il senso di questa rubrica dedicata al benvivere.

Tra i conigli e i pavoni di Collecchio

Iscritto da

10 years 6 months
redazione ,

Circondato da giochi, banchetti, emozioni e animali si è da poco concluso a Collecchio il 14° incontro nazionale dell'economia solidale: un'occasione importante per affrontare insieme le difficoltà e trovare una direzione comune.

Ines e il talismano di Collecchio

Iscritto da

10 years 6 months
redazione ,

Dal 20 al 22 giugno 2014 si terrà a Collecchio, vicino a Parma, il 14° incontro nazionale dell'economia solidale, oramai chiamato confidenzialmente Ines. Dopo una lunga storia di incontri, quest'anno si sta preparando un passaggio importante denominato “colpo d'ali”.