I confini dell'economia solidale
Una riflessione del Tavolo RES sul raporto tra economia solidale e responsabilità sociale d'impresa.
Una riflessione del Tavolo RES sul raporto tra economia solidale e responsabilità sociale d'impresa.
"Moltitudine inarrestabile" si lancia nell'impresa di descrivere il movimento senza nome formato da milioni di organizzazioni che in tutto il mondo si battono per la giustizia sociale e l'ambiente.
Il “mutualismo” costituisce il filo conduttore, l’ispirazione di fondo che spinge Guadagnucci a interrogarsi sulle forme attuali della solidarietà sociale.
In Italia tante idee ed esperienze hanno il comune obiettivo di cercare di realizzare pratiche di “altra economia”. Ciascuna di esse è meritoria, alle volte anche eroica.
L'ultima fatica di Francesco Gesualdi è in primo luogo un compendio sintetico, piano e lineare dell'attuale analisi, scenario e strategie verso il mondo diverso e possibile.
Questo testo ci fornisce gli stimoli e gli strumenti adatti a costruire delle forme di economia solidale nei diversi ambiti.
Il territorio è un’opera d’arte, forse la più alta, la più corale che l’umanità abbia espresso.