Incontri "Effetto Gas 2025"
Programma degli incontri online per condividere esperienze innovative che sollecitano all'evoluzione, sentendosi parte di un percorso comune di trasformazione che ci aiuta ad affrontare le sfide del nostro tempo.
Programma degli incontri online per condividere esperienze innovative che sollecitano all'evoluzione, sentendosi parte di un percorso comune di trasformazione che ci aiuta ad affrontare le sfide del nostro tempo.
Invito al percorso "Effetto Gas 2025", per condividere esperienze innovative che sollecitano all'evoluzione, estendono e rafforzano la rete che ci aiuta ad affrontare insieme le sfide del nostro tempo.
Lo scorso 15 ottobre 2024 si è riunito il Tavolo Permanente dell’Economia Solidale. Occasione importante per fare il punto sul lavoro dei GLT attivi in seno al Forum Regionale dell’Economia Solidale previsto dalla L.R.19/2014 “NORME PER LA PROMOZIONE E IL SOSTEGNO DELL'ECONOMIA SOLIDALE”.
Stanno partendo le attività presso LA FATTORIA DEL DONO a San Lazzaro di Savena. Vuoi sapere che cosa? leggi l'articolo
Nel 1994 quando nacquero il problema dei Gas era il modello di sviluppo tradizionale, oggi la sfida è la perdita del senso di comunità .
Le Comunità Energetiche Rinnovabili e le altre esperienze di transizione energetica proposte e promosse dagli attori dell'Economia Solidale
Promossa dal Comune, dal CNR, dall’Università di Parma e da AUSL Parma con l’obiettivo di raggiungere la neutralità climatica al 2030, la
C.E.R. si svilupperà su tutto il territorio comunale.
Analisi dei percorsi di partecipazione finanziati dalla Regione Emilia-Romagna per la progettazione di Comunità Energetiche Rinnovabili
Progettazione, risorse finanziarie, competenze e partecipazione. Potrete scoprire tutto questo in questo seminario. Non mancate!
Hai un'esperienza di CERS e di transizione energetica in atto o in nascita nella nostra regione? vieni a raccontarci la tua storia!
Collaborazione, aiuto reciproco e interconnessione i temi di riflessione dell’incontro annuale di Bilanci di Giustizia a Trento.