Salta al contenuto principale

IX edizione del ‘Premio innovatori responsabili’. Obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.

Iscritto da

5 years 7 months
eser ,

Sei un'impresa di qualsiasi settore e dimensione, un professionista, una scuola superiore o un'università? Operi con sedi in Emilia-Romagna?
Hai un progetto di innovazione coerente con gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile?
Se la risposta a tutte queste domande è sì, allora devi assolutamente partecipare alla IX edizione del ‘Premio innovatori responsabili’, il riconoscimento della Regione dedicato a questo tipo di esperienze di innovazione.
Le candidature sono possibili online dal 1 giugno al 28 luglio 2023.
Non farti sfuggire questa occasione!

LIFE – Economia circolare e qualità della vita: bando 2023 per progetti d’azione standard (SAP)

Iscritto da

5 years 7 months
eser ,

Il bando per progetti d'azione standard (SAP) nel quadro del sottoprogramma Economia circolare e qualità della vita di LIFE sostiene progetti tesi a facilitare la transizione verso un'economia sostenibile, circolare, priva di sostanze tossiche, efficiente dal punto di vista energetico e resiliente al clima.
Vuoi candidarti? Non aspettare, hai tempo fino al 6 settembre!

Rigenerare la terra per rigenerare la città: la Fattoria del Dono

Iscritto da

5 years 7 months
eser ,

Sei un ente del Terzo Settore con competenze e interesse nell'agricoltura sociale e sostenibile, nella gestione di beni comuni e nel community management?
Allora non puoi farti sfuggire questo percorso di co-progettazione del Comune di San Lazzaro di Savena relativo a "La Fattoria del dono".
Ma fai in fretta, il bando scade il 12 maggio!

Frammenti di un discorso economico

Iscritto da

10 years 2 months
redazione ,

Ma c’è spazio per un’economia giusta, solidale, basata sul rispetto del bene comune? E per una logica economica che preveda l’uomo come fine, e non come puro mezzo?

L'economia della ciambella

Iscritto da

10 years 2 months
redazione ,

L'economia del 21° secolo deve svilupparsi in uno spazio equo e sicuro compreso tra i limiti sociali e quelli ambientali, come una ciambella di salvataggio.