Sottoscritto il patto 2020 per la Buona Terra

Iscritto da

8 anni 2 mesi
redazione , 13/04/2020

Prosegue nel 2020 l'esperienza e la sperimentazione del progetto di agricoltura sociale in rete La Buona Terra grazie al nuovo Patto di Economia Solidale sottoscritto insieme a CO-energia e DES Brianza.

Economia sociale e solidale: la risposta alle sfide del lavoro redazione 06/06/2019

Il rapporto Euricse illustra le caratteristiche delle organizzazioni dell’Economia Sociale e Solidale, riconoscendole come strumento efficace per rispondere alle sfide poste dal mercato del lavoro.

Quel biologico che viene da lontano

Iscritto da

8 anni 2 mesi
redazione , 11/10/2016

Due storie parallele di due cooperative agricole (Iris e La Terra e il Cielo) narrate da due libri pubblicati quasi contemporaneamente da Altreconomia.

Coltiviamo diritti

Iscritto da

8 anni 2 mesi
redazione , 25/05/2016

Il Tavolo RES su proposta del Gruppo Tematico Sovranità Alimentare e della RES Lazio aderisce all’appello “Coltiviamo diritti”, una Campagna nazionale per la dignità e la legalità del lavoro in agricoltura.

Si vive con meno di quanto si pensi

Iscritto da

8 anni 2 mesi
redazione , 21/05/2016

Sono numerose le esperienze con cui, tra informalità e scarsa visibilità, sempre più persone ripensano i modi di lavorare e di vivere, mettendo al centro un forte desiderio di autonomia.

Lavoro ecoautonomo

Iscritto da

8 anni 2 mesi
redazione , 07/05/2016

"Faccio un lavoro che di fatto non è un lavoro, direi che è un modo di vivere".

Una dura storia di cuoio

Iscritto da

8 anni 2 mesi
redazione , 03/01/2016

La nuova inchiesta realizzata dal Centro Nuovo Modello di Sviluppo e dalla Campagna Abiti Puliti analizza la situazione lavorativa nell’industria della concia italiana.

Chi condivide e chi guadagna

Iscritto da

8 anni 2 mesi
redazione , 07/02/2015

La sharing economy doveva essere un'alternativa al capitalismo, invece è diventata un'altra macchina per fare soldi. I sette punti critici del settore secondo Die Zeit.