Riprendiamoci il cibo!
Sovranità e democrazia alimentare: la ricerca di diversità dal seme alla tavola.
Cibo e Sovranità Alimentare
Sovranità e democrazia alimentare: la ricerca di diversità dal seme alla tavola.
Il Centro Nuovo Modello di Sviluppo ha pubblicato il dossier "Da industriale a naturale - le 5 rivoluzioni del cibo sano per tutti".
Segnaliamo due interviste a cura di Seed Vicious, organizzazione non profit di custodi di semi di ogni varietà. La prima dialoga con Daniela Conti sugli OGM, la seconda con Salvatore Ceccarelli sul suo ultimo libro "Seminare il Futuro".
Il gruppo di lavoro Bi-sogni di CO-energia dopo la campagna della Sporta solidale, ora è approdato a un nuovo capitolo di ricerca e sperimentazione: "Le Solidali - biopatate co-prodotte".
Dalla Regione Emilia-Romagna le linee guida per valorizzare le piccole produzioni locali.
Diverso materiale documentale e video sulle esperienze di cittadinanza attiva sulle tematiche del cibo a Torino è disponibile su di una piattaforma interattiva grazie al progetto Food Citizens.
Dopo l'incontro di Gottolengo "Fare rete, mutualistica", parte "La sporta solidale", promossa da CO-energia con Biocaseificio Tomasoni, La Buona Terra Campana, La Terra e il Cielo e SOS Rosarno.
Alberta Cardinali di Rete Gas Marche e Gas Montimar racconta del suo incontro con Dambe So ed SOS Rosarno in occasione del suo viaggio in Calabria.
Dopo alcuni mesi di pratiche e confronti CO-energia ha sottoscritto i patti 2022 di Adesso Pasta! e Adesso grana! e sta ingrandendo il patto con La Buona Terra Campana.