La rivoluzione della lattuga
La grande trasformazione è incominciata: in tutto il mondo produttori e consumatori insieme stanno riscrivendo l'economia del cibo.
Cibo e Sovranità Alimentare
La grande trasformazione è incominciata: in tutto il mondo produttori e consumatori insieme stanno riscrivendo l'economia del cibo.
Oltre 120 Gas, Associazioni e Cooperative, replicano ad Altroconsumo con una lettera aperta che evidenzia il sensazionalismo privo di approfondimento delle loro recenti affermazioni.
In Lombardia prende piede il Sistema partecipativo di garanzia, SPG: i consumatori dei Gruppi di acquisto solidale certificano la biologicità dei produttori.
Una rivoluzione è in corso. A condurla sono milioni di persone in tutto il mondo. Dalle grandi e piccole città europee e statunitensi alle periferie delle megalopoli del Sud.
In provincia di Torino l’esperimento per una filiera “corta e completa” che parte dalla semina e arriva al pane. Conduce il Distretto di economia solidale.
Nel 2009, Quadra produce un breve documentario che racconta il Gruppo di Acquisto Solidale di Cosenza, cercando di coglierne il senso profondo.
Al Pigneto, quartiere di Roma, la bottega del mondo "Kinkelibà" ospita un Gas attraverso cui alcuni abitanti della zona hanno trovato un altro modo di reperire i generi alimentari di cui hanno bisogno.