L'importanza dell'Agroecologia
Due eventi molto importanti, il 12 e il 14 aprile, sull'agroecologia tenuti e coordinati da Miguel Altieri, professore presso l'università di Berkeley (California).
Due eventi molto importanti, il 12 e il 14 aprile, sull'agroecologia tenuti e coordinati da Miguel Altieri, professore presso l'università di Berkeley (California).
A novembre 2022 la cooperativa che unisce consumatori e produttori della provincia di Siena si è trasferita in una nuova sede. Che non vuole essere solo un punto di vendita e consumo ma anche luogo per educare al consumo critico.
Partecipata, coinvolgente, allegra e gustosa. Sono gli ingredienti primari della serata del 26 novembre alla RiMaflow al quale hanno partecipato una ventina di Soci di MAG2, senza contare gli allegri bimbi e le due simpatiche mascotte a quattro zampe.
Alberta Cardinali di Rete Gas Marche e Gas Montimar racconta del suo incontro con Dambe So ed SOS Rosarno in occasione del suo viaggio in Calabria.
Così è stato a Solidalia, 11 giugno 2022, Fattoria di Vigheffio, una gioiosa congiunzione di pianeti che ha donato alla festa dell’economia solidale di Collecchio (Parma) un’aura magica, un’atmosfera di delicata felicità, la gioia, come recitava lo slogan, di ritrovarsi insieme (finalmente).
Su richiesta del Gas Le Giare di Reggio Emilia, il 21 aprile 2022 si è tenuto un incontro online di presentazione del progetto "DiSoTTo" per la piccola distribuzione organizzata (PDO) attivo nel territorio torinese che coinvolge la rete dei Gas insieme a tre cooperative.
Sintesi dell'incontro che dell'8 novembre 2021 su “Monete locali e complementari: pratiche di scambio eco-solidali” proposto da RIES a tutti i soci.
Compie dieci anni il sito socioeco.org, un archivio di risorse documentarie sull'economia sociale solidale in diverse lingue.
Nel mese di agosto 2021 una delegazione di CO-energia, DES Brianza e GAOS Roma si è recata in visita alle aziende della rete Campana coinvolte nel patto La Buona Terra.