Cers è Reno è la Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale dal basso della Valle del Reno e della Valle del Setta. Nata come associazione nel settembre del 2024, a novembre 2025 sono stati riconosciuti dal GSE. Ad oggi contano 35 aderenti.
La Cers E’ Reno rappresenta un’opportunità unica nello scenario energetico nazionale. Infatti, consente ai cittadini di assumere su di sé il potere, e nello stesso tempo la responsabilità, di produrre energia pulita e di consumarla facendo attenzione a non sprecarla. Quindi sono un cambio di passo, un cambiamento di stile di vita.
La creazione e lo sviluppo di queste comunità favoriscono la nascita e la crescita di un modello democratico di produzione, distribuzione e consumo dell’energia elettrica in cui i Cittadini sono protagonisti in un ruolo proattivo come produttori e consumatori e in cui è possibile anche supportare le fasce sociali che soffrono di povertà energetica.
Cers E’ Reno intende infatti contrastare il modello che le grandi imprese multiutility stanno cercando di imporre, utilizzando i nuovi regolamenti secondo uno schema centralizzato e legato al profitto e continuando a considerare i cittadini come semplici utenti/clienti.
Le modalità di produzione, utilizzo, condivisione, conservazione dell’energia determinano sia la futura salute del nostro pianeta, ma anche la relazione tra le persone e la convivenza con le altre specie animali e vegetali. Il momento di agire è ora, per rompere questo vortice perverso di sfruttamento irrazionale del nostro pianeta.
Inoltre, l’idea ed il concetto di comunità territoriali, favoriranno la nascita e lo sviluppo di forme di socialità, condivisione, aiuto, supporto ed aggregazione, tali da poter costituire un nuovo modello di società.
I Principi e Valori in cui credono sono:
• sostenibilità ambientale e sociale
• solidarietà e condivisione
• autogestione, autodeterminazione dei cittadini
• modello partecipativo e democratico
• tutela dei diritti umani e della pace
• rilancio del multilateralismo planetario
Essi perseguono, senza fini di lucro, finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale. Le attività di interesse generale che si propongono di svolgere sono:
• perseguire l’autonomia energetica con l’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili, e conseguente riduzione dell’utilizzo dei combustibili fossili;
• stimolare e fare crescere l’idea di comunità con ideali, principi e obiettivi comuni e condivisi non solo in tema di produzione di energia, ma soprattutto di consapevolezza, convivenza e supporto reciproco;
• fare crescere l’idea di una reale sostenibilità ambientale e sociale che nasca dall’unione dell’agire di tutti gli appartenenti alla comunità;
• interventi e servizi finalizzati alla salvaguardia e al miglioramento delle condizioni dell'ambiente e all'utilizzazione accorta e razionale delle risorse naturali, con esclusione dell'attività, esercitata abitualmente, di raccolta e riciclaggio dei rifiuti urbani, speciali e pericolosi, alla tutela degli animali e alla prevenzione del randagismo, nonché alla produzione, all'accumulo e alla condivisione di energia da fonti rinnovabili a fini di autoconsumo;
• educazione, istruzione e formazione professionale, nonché le attività culturali di interesse sociale con finalità educativa;
• organizzazione e gestione di attività culturali, artistiche o ricreative di interesse sociale, incluse attività, anche editoriali, di promozione e diffusione della cultura e della pratica del volontariato e delle attività di interesse generale.
L’oggetto sociale prevalente della comunità è quello di fornire benefici ambientali, economici o sociali a livello di comunità ai propri membri o soci o alle aree locali in cui opera, e non quello di ottenere profitti finanziari. A tale scopo promuove l'installazione di impianti a fonte rinnovabile e la riduzione dei costi energetici degli associati all'interno degli ambiti territoriali della loro area.
Vuoi contattarli?
sito web: https://cersereno.it/
email: info@cersereno.it
canale WhatsApp: https://chat.whatsapp.com/JNWSvei4zt27Is5mqumZIF