Gruppi d'acquisto in rete
Il primo articolo della rubrica dedicata alla "Legge della solidarietà" sulla rivista Missioni Consolata presenta la Piccola Distribuzione Organizzata ed in particolare l'esperienza della rete GAStorino.
Il primo articolo della rubrica dedicata alla "Legge della solidarietà" sulla rivista Missioni Consolata presenta la Piccola Distribuzione Organizzata ed in particolare l'esperienza della rete GAStorino.
Auguri per il nuovo anno: illuminiamo il sentiero della solidarietà su cui camminare insieme.
È partita la campagna di crowdfunding per sostenere il progetto Noi tutti un’ALTRA ENERGIA presentato dalla cordata formata da: RIES, OltreConfin, Mondo Comunità e Famiglia e Circolo Sunugal.
Intervista a Francesca Forno: l’aggiornamento della ricerca sul consumo responsabile offre spunti per nuove riflessioni e tendenze
È disponibile la registrazione video dell'incontro del 10 dicembre 2024 del percorso "Effetto Gas 2025" dedicato all'esperienza delle CERS (Comunità di Energia Rinnovabile Solidale).
Commercio equo e solidale, consumo critico, gruppi di acquisto solidali: il bilancio del 2024.
Il secondo anno di Effetto Gas: sei eventi mensili in cui riflettere insieme su come innovare i gruppi d'acquisto solidale.
La campagna promossa da Rete Gas Marche per l’acquisto condiviso di noci dimostra il valore della collaborazione tra i Gas e il sostegno ai piccoli produttori.
Dal 1994 i gruppi d'acquisto solidali propongono un'alternativa al cibo industriale, ai grandi supermercati, al consumo di massa. Ma cos'è cambiato in questo lasso di tempo? E quali sono la prospettive future?