Salta al contenuto principale

L'eredità di Ulisse

Iscritto da

10 years 9 months
redazione ,

Ho iniziato a leggere “Il complesso di Telemaco” di Massimo Recalcati in qualità di padre; ma oltre a parlare del rapporto padre-figlio, il libro mi aiuta a mettere a fuoco il senso di questa rubrica dedicata al benvivere.

Saluti dalla spiaggia sostenibile

Iscritto da

10 years 9 months
redazione ,

Mentre pubblico questo articolo sono connesso tramite wifi dai Bagni S. Antonio sulla spiaggia di Savona; al mare vado pochissimo, ma quando mi capita vengo qui.

Tra i conigli e i pavoni di Collecchio

Iscritto da

10 years 9 months
redazione ,

Circondato da giochi, banchetti, emozioni e animali si è da poco concluso a Collecchio il 14° incontro nazionale dell'economia solidale: un'occasione importante per affrontare insieme le difficoltà e trovare una direzione comune.

Ines e il talismano di Collecchio

Iscritto da

10 years 9 months
redazione ,

Dal 20 al 22 giugno 2014 si terrà a Collecchio, vicino a Parma, il 14° incontro nazionale dell'economia solidale, oramai chiamato confidenzialmente Ines. Dopo una lunga storia di incontri, quest'anno si sta preparando un passaggio importante denominato “colpo d'ali”.

Un'economia nuova, dai Gas alla zeta

Iscritto da

10 years 9 months
redazione ,

Tra le pagine di questo libro possiamo vedere come in Italia moltissime persone si stiano organizzando per fronteggiare la crisi senza rinunciare ai valori e al benvivere.

Dal benvivere al ben-convivere

Iscritto da

10 years 9 months
redazione ,

Il primo Gas è stato fondato a Fidenza nel 1994, e nel preparare i festeggiamenti per il ventennale di questo movimento multiforme viene spontaneo proporre qualche valutazione a grandi linee su cosa è stato fatto e cosa resta da fare.

Le pedine di Monopoli

Iscritto da

10 years 9 months
redazione ,

Sono da poco rientrato dalla tre giorni dell'incontro nazionale dell'economia solidale 2013 a Monopoli, dove ho incontrato le diverse anime di questo movimento.