Il costo nascosto del denaro redazione 01/07/2022

Ogni volta che qualcuno mette in discussione la necessità dell’esistenza del denaro, cominciano discorsi sulla realtà e le utopie. Il denaro forse non sarà tutto ma di certo è una realtà, non se ne può fare a meno, ci viene detto.

La scossa di Solidalia, uno scenario per l’economia solidale

Iscritto da

3 anni 6 mesi
des parma , 26/06/2022

Così è stato a Solidalia, 11 giugno 2022, Fattoria di Vigheffio, una gioiosa congiunzione di pianeti che ha donato alla festa dell’economia solidale di Collecchio (Parma) un’aura magica, un’atmosfera di delicata felicità, la gioia, come recitava lo slogan, di ritrovarsi insieme (finalmente).

Ecologia digitale

Iscritto da

8 anni 10 mesi
redazione , 19/06/2022

Questo libro spiega in che modo la rivoluzione digitale impatta su clima, ambiente, lavoratori e società.

I fattori di Vigheffio

Iscritto da

8 anni 10 mesi
redazione , 19/06/2022

Al rientro da Solidalia, la festa dell’economia solidale organizzata dal DES Parma alla fattoria di Vigheffio l'11 giugno 2022, provo a raccogliere qualche appunto di memoria.

Iscriviti alle mailing list

Iscritto da

8 anni 10 mesi
redazione , 18/06/2022

È stata da poco attivata la nuova mailing list nazionale gasres, è uno strumento utile per restare aggiornato e scambiare proposte e informazioni su cosa si muove in Italia nel mondo dell'economia solidale, dai Gas alle reti.

Produci consuma crepa

Iscritto da

8 anni 10 mesi
redazione , 17/06/2022

Manuale di resistenza e cambiamento. Ma chi l’ha detto che dobbiamo vivere così? Se avete l’impressione di essere in una grande ruota da criceti, questo libro è per voi.

Come funziona la PDO a Torino

Iscritto da

7 anni 10 mesi
gastorino , 15/05/2022

Su richiesta del Gas Le Giare di Reggio Emilia, il 21 aprile 2022 si è tenuto un incontro online di presentazione del progetto "DiSoTTo" per la piccola distribuzione organizzata (PDO) attivo nel territorio torinese che coinvolge la rete dei Gas insieme a tre cooperative.